VACANZA AL PARCO AGRITURISTICO
Il frutteto del Monte
Il parco è ancora in allestimento, perché molti dei suoi 2.500 alberi da frutto hanno iniziato a produrre nel 2002, però la passione, la fatica, e gli investimenti sostenuti gia da 3 o 4 anni, e tutti gli altri ancora da compiere ci danno tanto entusiasmo di cominciare questa attività, che nel suo aspetto principale, (quello di far mangiare direttamente la frutta biologica dagli alberi) è unico, per cui in pieno spirito dell'ospitalità rurale tipica di queste parti, cerchiamo per il periodo aprile - settembre famiglie (una alla volta) per trascorrere una vera ed unica vacanza agrituristica:
nella nostra nuova casa colonica ultimata agli inizi anni 90 di cui di seguito mostriamo le viste.
foto della nuova casa colonica il cui piano
superiore
è destinato ad accoglienza agrituristica
mettiamo a disposizione della nostra migliore clientela il suo piano superiore, una suite, adatta ad ospitare una famiglia di 4 eventualmente 5 persone. Infatti i posti letto disponibili sono 2 in una camera matrimoniale con bagno interno, più 2 in divano letto matrimoniale, ed eventualmente lettino da aggiungere nell'ampia sala giochi domestica, di cui illustriamo delle vedute.
foto della camera matrimoniale
foto del suo bagno interno (con doccia)
foto del secondo bagno nello stesso piano (con vasca)
foto della sala giochi domestica in cui avanti all'acquario c'è il divano letto
Il piano superiore è legato al piano terra della casa colonica tramite una scala interna che parte dal salone da pranzo;
foto della scala interna con ringhiera realizzata sul posto da un artista locale
Quindi i nostri ospiti saranno veramente di casa, e nel periodo della loro permanenza faranno vita comune con noi, all'insegna della tipica ospitalità rurale, come e forse anche di più di un parente o di un amico in visita a qualche centinaia di chilometri da casa.
Il salone di 90 metri quadrati,
con un grosso cammino al centro, ha un arredamento tipicamente estivo, perché
la casa colonica, fin dalla sua progettazione, da quando ancora non si pensava
ad una sua destinazione agrituristica, doveva essere una casa di vacanza, e di
rilasciamento quotidiano dal lavoro agricolo di tutti i giorni
Qui ne mostriamo lo scorcio opposto a quello che si vede
nella foto precedente.
foto del salone da pranzo
Ai nostri ospiti, per l'inizio della nostra
attività, proporremo un menù tipico dell'accoglienza rurale, solito dalle
nostre parti nelle feste comandate, quando tutte le famiglie si riuniscono in
casa, solito soprattutto nel passato, quando le famiglie erano più unite e la
tradizione contadina più radicata.
Troverete in abbondanza pasta di casa (tagliatelle, lasagne,
cannelloni, tortellini fatti rigorosamente a mano dalla vergara,
Cordelia (di 73 anni), con degli ottimi sughi di casa, con la carne di casa e i
pomodori di casa, secondi arrosti e frittura di carne di casa, dolci fatti in
casa, frutta biologica del parco, con loro macedonie e confetture varie. Il vino
sarà quello di casa, fatto con l'antica ricetta
locale pubblicata nel sito, certamente biologica, perché ai tempi in cui si
è consolidata questa ricetta, il problema dell'agricoltura biologica o meno
proprio non esisteva, vino bianco sempre ottimo, di cui andiamo fieri;
Ovviamente ci sarà anche l'abbondante colazione alla
mattina, di tipo rustico casereccio, non la tipica colazione da bar, o da hotel;
sarà una colazione servita a tavola, in cui non mancheranno i dolci, (ciambellone
e crostata di frutta di casa, marmellate ugualmente fatte in casa), non
mancherà neanche il classico uovo sbattuto, salutare per i bambini ed anche per
i genitori.
In sintesi cerchiamo appassionati dell'agriturismo, bisognosi di quiete e di vita sana, disposti a staccare la spina dal quotidiano per un certo periodo per rilasciarsi ed abbuffarsi nei nostri prodotti freschi e biologici, e la nostra cucina casereccia; Le attrazioni interne ed esterne al parco, per riempire la giornata non mancano.
Il prezzo puramente promozionale per questa vacanza agrituristica l'abbiamo fissato a
comprensivo di tutto, nello spirito dell'antica ospitalità rurale contadina, perché a ripagarci, oltre al prezzo, sarà la Vostra soddisfazione, da cui trarremo le esperienze e le dritte necessarie nel proseguimento del nostro progetto finale.
Poiché i posti sono limitati cerchiamo clienti veramente interessati a questo tipo di vacanza; si chiede pertanto di visionare il sito completamente, prima di contattarci per una prenotazione.
clicca qui sotto per contattarci
oppure
+39071740136
3338614869
dal parco sono comodamente raggiungibili:
Senigallia e la sua spiaggia di velluto
torna
indietro torna alla home page
home page | la nostra filosofia | l'antico ricettario rurale tipico di Monte San Vito | dove siamo | il parco in fiore | oggi nel parco sono maturi | descrizione dei luoghi | attrazioni | il nostro listino prezzi | corso espresso di potatura